TELE-BANK presentazione 
 
 
 

Le attività del gruppo di ricerca TIPS nell'informatica multimediale iniziano nel Novembre del 1989 con lo studio di sistemi integrati che accettassero dati e periferiche ad ampia diffusione. In breve tempo la TIPS individua un progetto innovativo e fortemente differenziate: il TELE-BANK.

La TIPS realizza con il TELE-BANK la possibilità di trasmettere dati e/o interrogare a distanza sistemi informativi centralizzati. A tal fine, avvalendosi di professionisti altamente preparati nell'ambito informatica-multimediale, si occupa della progettazione, analisi e personalizzazione delle procedure, della formazione degli addetti al sistema, dell'aggiornamento, dell'assistenza e della manutenzione.

Il sistema TELE-BANK e' un prodotto SW/HW di interazione dei rapporti Banca-Cliente. E' rivolto a tutta la clientela della Banca e fornisce servizi vocali (phone-banking, fax-banking) e telematici (remote-banking, internet-banking)

Il TELE-BANK colloquia con i clienti per mezzo del Telefono, Fax, terminali ANSI-Videotel, Personal Computer e Internet. Il pubblico puo' interagire con la Banca ricevendo risposte vocali, documenti fax, verificando a video le operazioni, acquisendo dati nel proprio personal...

TELE-BANK consente alla Banca di farsi raggiungere dai propri clienti, in qualsiasi momento, utilizzando strumenti semplici e di ampia diffusione; il cliente puo' cosi' interrogare o dare disposizioni al TELE-BANK relativamente ai propri conti correnti, senza il bisogno di presentarsi personalmente agli sportelli della Banca. Ciò consente al personale della Banca di avere maggior tempo da dedicare ai servizi che necessitano del rapporto personale, quali la consulenza finanziaria e la raccolta del risparmio. Alla Banca rimane la funzione di controllo sulle operativita' disposte autonomamente dal cliente.

TELE-BANK si presta inoltre quale strumento per raggiungere nuovi clienti. A differenza di altri servizi remoti, TELE-BANK non necessita di particolari istruzioni per la clientela. E' un ottimo strumento di supporto marketing e può costituire un elemento di differenziazione nei confronti della conconrrenza .

Il punto di pareggio tra investimento della Banca e rientro economico e' il piu' basso sul mercato. TELE-BANK scambia dati con qualsiasi sistema EDP preesistente, consentendo di salvaguardare gli investimenti anche in futuro.

TELE-BANK e' ad oggi installato in più di dieci Banche, serve diverse migliaia di clienti, dopo attenta analisi del mercato e' giudicato da chi lo utilizza il miglior prodotto per i servizi remoti.

I servizi attualmente previsti dal sistema derivano da analisi, suggerimenti e collaborazioni con alcuni istituti e direttamente con i clienti di queste; e' nella filosofia della TIPS dare spazio a nuove implementazioni, a nuove proposte atte a mantenere un primato tecnologico nel settore.

TELE-BANK viene gestito in ambiente Windows 95. Alla fine del 92' tramite un accordo con BULL Italia e' stata realizzata la versione in UNIX del sistema denominata High Tech Banking (H.T.B.) gestita commercialmente dalla BULL e tecnicamente dalla consociata H.T.I. S.r.L.. Di seguito quanto verra' detto per TELE-BANK e' valido anche per H.T.B. dato che la struttura di ricerca e sviluppo e' comune per i due prodotti.

L'applicativo lato cliente opera in ambiente :MS-DOS/Windows 3.xx/Windows 95 e successivi.

Pagina precedente 
Pagina iniziale 
Invia un messaggio 
Prossima pagina